ASDR-MRS

Barriere bordo laterale‹ back

 


ASDR MRS

Il sistema ASDR-MRS è un dispositivo ausiliario d’ancoraggio dei pali nel suolo, espressamente progettato, testato e realizzato per le barriere bordo laterale della Margaritelli Road Safety.

La sua applicazione consente di mantenere stabile la prestazione meccanica di un palo anche quando risultasse infisso in terreni di scarsa consistenza ed incapaci di sorreggerlo correttamente. Il sistema ASDR-MRS si installa su barriere senza guscio di rivestimento del palo, senza richiedere alcuna modifica alla struttura del palo stesso, non costituisce un rafforzamento attivo del palo, non è ancorato meccanicamente al palo della barriera stradale, ma contribuisce al sostegno della medesima solo in caso di urto.

Il dispositivo è stato testato presso il Campo prove CSI di Bollate di Milano, tramite prove di abbattimento di pali per installazioni su terreno a raso (condizione ideale di crash test), ciglio stradale con scarpata e ciglio stradale con scarpata e sistema di ancoraggio ausiliario. Le prove sono state condotte mediante l’utilizzo del dispositivo MARTE, secondo le indicazioni fornite dalla UNI/TR 11785.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.

 

Il sistema ASDR-MRS è un dispositivo ausiliario d’ancoraggio dei pali nel suolo, espressamente progettato, testato e realizzato per le barriere bordo laterale della Margaritelli Road Safety.

La sua applicazione consente di mantenere stabile la prestazione meccanica di un palo anche quando risultasse infisso in terreni di scarsa consistenza ed incapaci di sorreggerlo correttamente. Il sistema ASDR-MRS si installa su barriere senza guscio di rivestimento del palo, senza richiedere alcuna modifica alla struttura del palo stesso, non costituisce un rafforzamento attivo del palo, non è ancorato meccanicamente al palo della barriera stradale, ma contribuisce al sostegno della medesima solo in caso di urto.

Il dispositivo è stato testato presso il Campo prove CSI di Bollate di Milano, tramite prove di abbattimento di pali per installazioni su terreno a raso (condizione ideale di crash test), ciglio stradale con scarpata e ciglio stradale con scarpata e sistema di ancoraggio ausiliario. Le prove sono state condotte mediante l’utilizzo del dispositivo MARTE, secondo le indicazioni fornite dalla UNI/TR 11785.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.

 



  • Applicazione alla N2BL-01

  • Applicazione alla N2BL-02

  • Applicazione alla H1BL-01

  • Applicazione alla H2BL-01


N2BL-01

Barriere bordo laterale‹ back

 


N2BL-01

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento N2.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/3151 (prima emissione del 18/06/09) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento N2.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/3151 (prima emissione del 18/06/09) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.


Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro

Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro


  • Classe di Contenimento
    N2
  • Livello di Contenimento
    82 kJ
  • Lunghezza di Prova
    78 m
  • Indice ASI
    0,9
  • Livello di Larghezza
    W4 ≤ 1,3 m
  • Intrusione del veicolo
    -
  • Indice THIV
    23,0 km/h
  • Infissione montanti
    900 mm
  • Altezza sul piano viario
    650 mm
  • Interasse montanti
    3 m
  • trattamento superficiale trasparente

  • trattamento superficiale noce scuro


  • Tre Cime di Lavaredo - Italy

  • Vollenhove - Netherlands

  • Nespoli (FC) - Italy

  • Badia (BZ) - Italy

  • Diga di Ridacroli (FC) - Italy

  • Pan di Zucchero (CA) - Italy

  • Candide (BL)

  • Castelluccio di Norcia (PG) - Italy

  • Oldenzaal - Netherlands


N2BL-02

Barriere bordo laterale‹ back

 


N2BL-02

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento N2.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/4425 (prima emissione del 27/12/2011) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento N2.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/4425 (prima emissione del 27/12/2011) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.


Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro

Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro


  • Classe di Contenimento
    N2
  • Livello di Contenimento
    82 kJ
  • Lunghezza di Prova
    92 m
  • Indice ASI
    0,8
  • Livello di Larghezza
    W5 ≤ 1,7 m
  • Intrusione del veicolo
    -
  • Indice THIV
    24,0 km/h
  • Infissione montanti
    1085 mm
  • Altezza sul piano viario
    710 mm
  • Interasse montanti
    4 m
  • trattamento superficiale trasparente

  • trattamento superficiale noce scuro


  • Lancing - Great Britain

  • Castellarano (RE) - Italy

  • Badia (BZ) - Italy

  • Refrontolo (TV) - Italy

  • Grumo Appula (BA) - Italy

  • Santo Stefano di Sessanio (AQ) - Italy

  • Torgiano (PG) - Italy

  • Jesolo (VE) - Italy

  • Dam Arkel - Netherlands


H1BL-01

Barriere bordo laterale‹ back

  


H1BL-01

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento H1.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/3152 (prima emissione del 18/06/09) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento H1.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/3152 (prima emissione del 18/06/09) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.


Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro

Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro


  • Classe di Contenimento
    H1
  • Livello di Contenimento
    127 kJ
  • Lunghezza di Prova
    81 m
  • Indice ASI
    0,7
  • Livello di Larghezza
    W5 ≤ 1,7 m
  • Intrusione del veicolo
    VI7 ≤ 2,5 m
  • Indice THIV
    22,0 km/h
  • Infissione montanti
    1000 mm
  • Altezza sul piano viario
    830 mm
  • Interasse montanti
    3 m
  • trattamento superficiale trasparente

  • trattamento superficiale noce scuro


  • Flevoland - Netherlands

  • Rodallo (TO) - Italy

  • Flevoland - Netherlands

  • Deruta (PG) - Italy

  • Solomeo (PG) - Italy

  • Corciano (PG) - Italy


H2BL-01

Barriere bordo laterale‹ back

 


H2BL-01

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento H2.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/3154 (prima emissione del 18/06/09) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.

Barriera stradale di sicurezza realizzata in legno lamellare ed acciaio corten, CERTIFICATA CE secondo la norma armonizzata EN 1317-5. Destinazione BORDO LATERALE, classe di contenimento H2.

Certificato di Costanza della Prestazione CE n° 0497/CPR/3154 (prima emissione del 18/06/09) emesso da CSI SpA – Bollate.

Per assistenza alla progettazione, per maggiori informazioni circa il prodotto e per richiedere documenti non presenti nella sottostante area download - quali voci di capitolato, analisi prezzi, disegni CAD o altro - e per qualsiasi altra necessità, contattare la nostra rete di Agenzie o gli uffici di Perugia.


Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro

Finiture superficiali del legno disponibili:

Trattamento superficiale trasparente - colore naturale
Trattamento superficiale pigmentato - colore noce scuro


  • Classe di Contenimento
    H2
  • Livello di Contenimento
    288 kJ
  • Lunghezza di Prova
    90 m
  • Indice ASI
    0,9
  • Livello di Larghezza
    W5 ≤ 1,7 m
  • Intrusione del veicolo
    VI6 ≤ 2,1 m
  • Indice THIV
    24,3 km/h
  • Infissione montanti
    1000 mm
  • Altezza sul piano viario
    830 mm
  • Interasse montanti
    2 m
  • trattamento superficiale trasparente

  • trattamento superficiale noce scuro


  • Cardrona Mountain - New Zealand

  • Grado (GO) - Italy

  • Santo Stefano di Cadore (BL) - Italy

  • Marghera (VE) - Italy

  • Trivio Fuentes (CO) - Italy

  • Vetan (AO) - Italy

  • Faenza (RA) - Italy

  • San Leo (RN) - Italy

  • Scorzè (VE) - Italy

  • Buttigliera D'Asti  (AT) - Italy

  • Trieste (TS) - Italy

  • Muggia (TS) - Italy

  • Cortina D'Ampezzo (BL) - Italy

  • Orvieto (TR) - Italy